
Crossover Software srl
Software per applicazioni industriali dal 2003
La nostra esperienza ventennale ci ha permesso di accompagnare clienti in diversi paesi attraverso l’evoluzione tecnologica, offrendo sistemi che integrano efficacemente processi produttivi e mondo digitale, sempre con u


Crossover Software è ora partner ufficiale TRex per l’Italia
Siamo orgogliosi di annunciare che Crossover Software Srl è diventata partner ufficiale per l’Italia di TRex, leader nella digital manufacturing.
TRex offre soluzioni software avanzate per il monitoraggio online, la gestione della qualità e il tracciamento della produzione tramite applicazioni web e mobile. Con esperienza in oltre 20 settori industriali, TRex digitalizza i processi produttivi migliorando tracciabilità ed efficienza, dalla produzione paperless alla gestione intelligente dello shop floor.
Grazie a questa partnership, porteremo in Italia tecnologie all’avanguardia per supportare le aziende nella trasformazione digitale dei loro processi produttivi.
Scopri di più su TRex: https://trex.com.tr/en/
I nostri servizi
TRex: La Soluzione MES globale per la Digital Manufacturing

TRex è un sistema MES (Manufacturing Execution System) completo che trasforma la produzione tradizionale in smart manufacturing. La piattaforma permette di monitorare in tempo reale lo stato di produzione e delle attrezzature attraverso applicazioni web e mobile, offrendo pieno controllo sulle operazioni dello shop floor.
Il sistema include moduli integrati per la gestione della qualità, con funzioni di raccolta dati, controllo dei processi e analisi, oltre a strumenti avanzati per la gestione della manutenzione con pianificazione, rilevamento guasti e analisi dei costi. TRex supporta la produzione paperless, l’analisi OEE (Overall Equipment Efficiency), il monitoraggio dei tempi di fermo e la gestione delle performance del personale.
Con un’architettura modulare e scalabile, TRex si adatta a oltre 20 settori industriali diversi, garantendo tracciabilità completa, conformità alle normative globali e una cultura di lean manufacturing. La piattaforma consente alle aziende di prendere decisioni basate sui dati, aumentare l’efficienza operativa e costruire un ambiente produttivo sostenibile e competitivo.
Scopri di più: https://trex.com.tr/en/
Octopus: il MES per le PMI Italiane

Octopus rappresenta l’evoluzione del Manufacturing Execution System in chiave web based, progettato con una comprensione profonda delle peculiarità produttive delle piccole e medie imprese manifatturiere italiane.
Questo sistema integrato ottimizza il flusso produttivo attraverso un’interfaccia intuitiva accessibile da qualsiasi dispositivo connesso, eliminando la necessità di complesse infrastrutture hardware. La sua architettura modulare permette una personalizzazione precisa che si adatta alle specifiche esigenze del tessuto industriale italiano, caratterizzato da eccellenza artigianale e necessità di flessibilità operativa, consentendo un controllo granulare di ogni fase del processo produttivo senza sacrificare l’agilità che contraddistingue le PMI del territorio.
Software su misura

Nel vasto universo dell’informatica moderna, la personalizzazione rappresenta il vero valore aggiunto. L’attività principale si concentra sulla progettazione e implementazione di soluzioni software su misura che rispondono precisamente alle esigenze specifiche di ogni realtà industriale e aziendale.
Ogni sistema viene concepito partendo da un’analisi approfondita dei processi operativi, per poi sviluppare architetture informatiche che ottimizzano flussi di lavoro, gestione dati e interconnessione tra i vari comparti produttivi e amministrativi. L’approccio metodologico unisce competenza tecnica e comprensione del contesto industriale, garantendo applicazioni robuste e perfettamente integrate nell’ecosistema tecnologico esistente.
Consulenza informatica

La consulenza informatica si configura come un processo strategico che analizza l’infrastruttura tecnologica aziendale identificando criticità e opportunità di ottimizzazione.
Attraverso un approccio metodologico che combina valutazione dei sistemi esistenti e pianificazione delle evoluzioni future, questa attività professionale fornisce alle organizzazioni gli strumenti necessari per allineare le risorse informatiche agli obiettivi di business. Il valore aggiunto risiede nella capacità di tradurre problematiche tecniche complesse in soluzioni concrete, offrendo una visione d’insieme che abbraccia hardware, software, sicurezza e gestione dati, permettendo così alle aziende di prendere decisioni informate sugli investimenti tecnologici e sull’implementazione di processi digitali efficienti.